
            
              Scelta del Contraente: 
              Procedura Aperta
            
            Struttura Appaltante:  Settore gare
              Cig:  B7BD1ED658
              Cup:  C25H24002790008, C25C24001480005
            Stato:  In corso di valutazione
          					
            Oggetto:  Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - MISSIONE 2 COMPONENTE 1 (M2C1) – Investimento 2.1 - Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo - CUP C25H24002790008- CUP C25C240014800
            Descrizione:  Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - MISSIONE 2 COMPONENTE 1 (M2C1) – Investimento 2.1 - Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo - CUP C25H24002790008- CUP C25C24001480005 - lavori di: a) realizzazione degli impianti elettrici, degli impianti di rilevazione ed allarme degli incendi e di estinzione automatica degli incendi destinati ai magazzini dei fiori del Mercato di Sanremo; b) realizzazione degli impianti elettrici, degli impianti di rilevazione ed allarme degli incendi, dell’ampliamento dell’impianto di estinzione degli incendi e della realizzazione dei sistemi di ventilazione orizzontale forzata e di evacuazione forzata dei fumi e del calore presso il piano terra del corpo di fabbrica denominato Mercato dei Fiori di Sanremo
                Importo di gara: €  2.481.346,09 
                  di cui:
                    - Importo soggetto a ribasso: €  2.311.985,48 
                    
 - Importo non soggetto a ribasso: €  169.360,61 
                  
 
              Scelta del Contraente:  Procedura Aperta
                Tipo di appalto:  Lavori
              Criterio di aggiudicazione:  Prezzo Più Basso
            R.U.P.:  Ing. Luca Pesce
            
            
    Data di pubblicazione: 23/07/2025
    
      Data scadenza presentazione chiarimenti:
      01/08/2025 12:00 - Europe/Rome
    
    
      Data di scadenza bando:
      12/08/2025 23:59 - Europe/Rome
    
      Caricamento busta amministrativa ed economica 
        
          - 
            Da:
              dalla data di pubblicazione della gara
          
 
          - 
            A:
              12/08/2025 23:59 - Europe/Rome
          
 
        
      
        
          Data apertura buste economiche
          13/08/2025 09:30 - Europe/Rome
        
      
  
            Riepilogo documentazione
            
                                
                    Determina a contrarre - determina a contrarre e nomina RUP per impianti elettrici, sprinkler, rilevazione fumi.pdf.p7m
                  
              
                    Manuale operativo - MO - Procedura PPB - Senza Marca.pdf
                  
              
                    DGUE - espd-self-contained-request.xml
                  
              
                    Bando di gara - bando di gara.pdf.p7m
                  
              
                    DGUE in formato PDF da utilizzare ESCLUSIVAMENTE per la compilazione del file XML - DGUE in formato PDF da utilizzare ESCLUSIVAMENTE per la compilazione del file XML.pdf
                  
              
                    disciplinare di gara - disciplinare di gara.pdf.p7m
                  
              
                    Domanda di partecipazione - Domanda di partecipazione.docx
                  
              
                    verbale di presa visione dei luoghi - verbale di presa visione dei luoghi.docx
                  
              
                    Offerta Economica - Offerta Economica.docx
                  
              
                    Documentazione di gara elencata al punto 2.1 - Documentazione di gara elencata al punto 2.1.zip
                  
              
                    rinvio prima seduta al 18-08-2025 ore 09:30 - rinvio prima seduta al 18-08-2025 ore 09_30.pdf
            
              
Verbali di Gara
              
                
                  Verbale proposta di aggiudicazione - Verbale_aggiudicazione_provvisoria.stamped.pdf
            
            
              
Chiarimenti
              
              
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, considerato che: a) i lavori in OS 30 ammontano a € 1.836.194,08; b) la somma delle classifiche III-BIS e II porta a a totali € 2.016.000; si ritiene che la partecipazione sia ammissibile, previa specificazione, nell'apposita sezione del DGUE, che il requisito della classifica relativa alla categoria prevalente è soddisfatto tramite somma delle classifiche IIIBIS della categoria OS 30 e II della categoria OG 11.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, di seguito le risposte ai quesiti:
1 come indicato ai punti 3 e 8 del disciplinare di gara si conferma la possibilità di subappaltare anche integralmente le lavorazioni rientranti nelle categorie OS 28 e OS 3;
2. sono ammesse fino a tre cifre decimali.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, il progetto pubblicato è quello trasmesso dal professionista; eventuali elaborati integrativi possono essere richiesti al professionista stesso utilizzando a tale scopo i recapiti indicati nel disciplinare di gara nel capitolo dedicato al sopralluogo.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, abbiamo provveduto a segnalare all'Ing. Bagliani le richieste inevase di sopralluogo; in caso di perdurante assenza di contatto telefonico da parte sua, si invitano gli operatori economici a contattarlo via mail.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, abbiamo provveduto a segnalare all'Ing. Bagliani le richieste inevase di sopralluogo; in caso di perdurante assenza di contatto telefonico da parte sua, si invitano gli operatori economici a contattarlo via mail.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, occorre contattare direttamente l'Ing. Bagliani; in caso di perdurante assenza di contatto telefonico da parte sua, si invitano gli operatori economici a contattarlo via mail.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, ai sensi del d.lgs. 36/2023 è perfettamente ammessa la partecipazione di operatori economici che applicano CCNL diversi da quello indicato dalla stazione appaltante, purché tali operatori economici inseriscano, nella documentazione amministrativa, una relazione che attesti l'equivalenza delle tutele rispetto a quelle previste dal CCNL di cui al disciplinare di gara.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, ai sensi del d.lgs. 36/2023 è perfettamente ammessa la partecipazione di operatori economici che applicano CCNL diversi da quello indicato dalla stazione appaltante, purché tali operatori economici inseriscano, nella documentazione amministrativa, una relazione che attesti l'equivalenza delle tutele rispetto a quelle previste dal CCNL di cui al disciplinare di gara.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, il progetto pubblicato è quello trasmesso dal professionista; eventuali elaborati integrativi possono essere richiesti al professionista stesso utilizzando a tale scopo i recapiti indicati nel disciplinare di gara nel capitolo dedicato al sopralluogo.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, occorre contattare direttamente l'Ing. Bagliani ai recapiti indicati nel disciplinare di gara; in caso di perdurante assenza di contatto telefonico da parte sua, si invitano gli operatori economici a contattarlo via mail.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, trattasi di refuso; sono da compilare la domanda di partecipazione e il DGUE.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, occorre contattare direttamente l'Ing. Bagliani ai recapiti indicati nel disciplinare di gara; in caso di perdurante assenza di contatto telefonico da parte sua, si invitano gli operatori economici a contattarlo via mail.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, per quanto riguarda il primo quesito si precisa che trattasi di refuso; sono da compilare la domanda di partecipazione e il DGUE.
Relativamente al secondo quesito, si precisa che non è necessaria alcuna dichiarazione se non si ricorre all'avvalimento.
Riguardo al terzo quesito, si riporta precisato nel manuale operativo facente parte della documentazione di gara: «La “BUSTA DI GARA TELEMATICA” contiene, per ogni archivio caricato dal fornitore, l’hash MD5 calcolato sul file salvato dalla piattaforma telematica a seguito del trasferimento (upload). Pertanto il fornitore, per verificare il corretto inoltro della “BUSTA DI GARA TELEMATICA”, è tenuto a verificare la corrispondenza tra gli hash md5 indicati nella “BUSTA DI GARA TELEMATICA” e quelli calcolati sugli archivi informatici caricati a sistema. N.B. Qualora il fornitore riscontri una mancata corrispondenza tra i predetti hash md5, entro i termini di scadenza della gara, potrà ritirare l’offerta presentata e ripetere l’operazione “INVIO OFFERTA”». È pertanto la piattaforma a generare tale codice.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, l'avvalimento è ammesso ai sensi e nel rispetto dell'art. 104, comma 3, del d.lgs. 36/2023.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, a causa di problemi di ricezione telefonica si invitano gli operatori economici a contattare l'Ing. Bagliani tramite la mail indicata nel disciplinare di gara.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, l'eventuale mancata effettuazione del sopralluogo non impedisce la partecipazione alla gara: in proposito si evidenzia che: a) l'art. 92 del d.lgs. 36/2023 prevede il sopralluogo a beneficio degli operatori economici ai fini della formulazione dell'offerta; b) l'art. 10 dello stesso d.lgs. non include la mancata effettuazione del sopralluogo, ancorché prevista dalla lex specialis, come causa di esclusione.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, è richiesta la sola firma digitale.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, preliminarmente si evidenzia che la categoria OS 28 compare nel disciplinare come scorporabile e la sua classifica non è quindi anche utilizzabile quale aggiunta alla classifica della OS 30; ciò premesso, si evidenzia inoltre che l'incremento di un quinto della classifica III-bis porta a un valore di 1.800.000 €, mentre l'importo dei lavori ricadenti nella OS 30 ammonta a 1.836.194,08 €; in considerazione di tutto quanto esposto, è necessario ricorrere all'avvalimento sia per i lavori della categoria OS 30 sia per quelli della OS 28, atteso che anche per tale categoria l'incremento di un quinto non coprirebbe l'importo dei lavori indicato nel disciplinare..
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, se il campo non è bloccante può essere lasciato vuoto.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, gli importi da considerare sono quelli indicati nel disciplinare di gara.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, si conferma quanto già precisato: l'eventuale mancata effettuazione del sopralluogo non impedisce la partecipazione alla gara: in proposito si evidenzia che: a) l'art. 92 del d.lgs. 36/2023 prevede il sopralluogo a beneficio degli operatori economici ai fini della formulazione dell'offerta; b) l'art. 10 dello stesso d.lgs. non include la mancata effettuazione del sopralluogo, ancorché prevista dalla lex specialis, come causa di esclusione.
                      
                     
                   
                  
                    
                     
                      
                        Buongiorno, il DGUE può essere salvato anche se incompleto, tuttavia, al fine di non trovarsi nella necessità di dover ricompilare parti già in precedenza compilate (con conseguente rischio di errori), è consigliabile salvarlo solo a compilazione completata.