
Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Settore gare
Cig: B7BB706304
Cup: C25H24002790008, C25C24001480005, D21E25000000005
Stato: Aperta
Oggetto: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - MISSIONE 2 COMPONENTE 1 (M2C1) – Investimento 2.1 - Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo - CUP C25H24002790008 - CUP C25C24001480
Descrizione: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - MISSIONE 2 COMPONENTE 1 (M2C1) – Investimento 2.1 - Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo - CUP C25H24002790008 - CUP C25C24001480005 - CUP D21E25000000005 - lavori di riqualificazione e riconfigurazione dell’attività di commercio floricolo del Mercato dei Fiori di Sanremo
Importo di gara: € 4.884.584,08
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 4.716.987,28
- Importo non soggetto a ribasso: € 167.596,80
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Luca Pesce
Data di pubblicazione: 22/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
01/08/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
11/08/2025 23:59 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
11/08/2025 23:59 - Europe/Rome
Data apertura buste economiche
12/08/2025 09:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - determina a contrarre e nomina RUP per opere edili e di prevenzione incendi.pdf.p7m
Manuale operativo - MO - Procedura PPB - Senza Marca.pdf
Bando di gara - bando di gara.pdf.p7m
DGUE - espd-self-contained-request.xml
disciplinare di gara - disciplinare di gara.pdf.p7m
domanda di partecipazione - Domanda di partecipazione.docx
verbale di presa visione dei luoghi - verbale di presa visione dei luoghi.docx
offerta economica - Offerta Economica.docx
DGUE in formato PDF da utilizzare ESCLUSIVAMENTE per la compilazione del file XML - DGUE in formato PDF da utilizzare ESCLUSIVAMENTE per la compilazione del file XML.pdf
Documentazione di gara elencata al punto 2.1 - Documentazione di gara elencata al punto 2.1.zip
Chiarimenti
Buongiorno, di seguito le risposte ai quesiti:
1. l'uso dei requisiti tramite il c.d. "cumulo alla rinfusa" è ammesso, come chiarito dal § 1 del comunicato del Presidente ANAC del 31.01.2024 reperibile al link https://www.anticorruzione.it/documents/91439/193419755/Comunicato+del+Presidente+del+31+gennaio+2024+-+Qualificazione+consorsi.pdf/e2a5d7a6-b478-8b9c-af42-bcf1523c1242?t=1706892745180
2. la partecipazione dell'impresa ausiliata e di quella ausiliaria è ammessa ai sensi e nei limiti di cui al comma 12 dell'art. 104 del d.lgs. 36/2023.
Buongiorno, l'intero progetto è contenuto nella cartella compressa denominata "Documentazione di gara elencata al punto 2.1".
Buongiorno, stante la peculiarità dei lavori il sopralluogo è ammesso solo in presenza e non anche in remoto.
Buongiorno, le dichiarazioni integrative sono incluse nel modulo della domanda di partecipazione.
Buongiorno, il progetto pubblicato è quello trasmesso dal professionista; eventuali elaborati integrativi possono essere richiesti al professionista stesso utilizzando a tale scopo i recapiti indicati nel disciplinare di gara nel capitolo dedicato al sopralluogo.
Buongiorno, ai sensi dei commi 2 e 4 dell'art. 2 dell'Allegato II.12 al d.lgs. 36/2023, tali classifiche non sono sufficienti per la partecipazione all'appalto: infatti: 1) la classifica IV-bis è fino a 3.500.000 €; 2) la classifica II è fino a 516.000 €; la somma di tali classifiche, incrementata di un quinto, dà come risultato 4.819.200, che è inferiore all'importo a base di gara, ammontante a 4.884.584,08.
Buongiorno, si conferma che l'importo della garanzia provvisoria è quello indicato nel disciplinare di gara.
Buongiorno, gli importi da considerare sono quelli indicati nel disciplinare di gara.